Sai come funziona una piscina di sale e quali vantaggi presenta? In questo articolo parleremo in dettaglio delle piscine di sale o della clorazione del sale e dei vantaggi di questo tipo di trattamento.
Prima di tutto, poiché sicuramente ti interessa, se hai una piscina di cloro puoi facilmente convertirla in una piscina di sale, di seguito spieghiamo come.
Ragioni per passare a una piscina di sale
Sei infastidito dagli effetti che il cloro produce sulla pelle e sugli occhi? Le piscine trattate con elettrolisi salina fanno per te!
Ma in cosa consistono le piscine di sale? Le piscine di sale sono un sistema che è stato implementato in piscine nuove ed esistenti che consiste in un processo di elettrolisi attraverso il sale, che produce una disinfezione automatica dell’acqua ed è efficace quanto il tradizionale trattamento al cloro.
È anche un processo ecologico, basta aggiungere il sale, installare e voilà , all’acqua per goderne.
Le piscine di sale vengono sempre più utilizzate nelle piscine pubbliche e private. Poiché in parole più semplici le particelle di cloro presenti nel sale vengono utilizzate per evitare l’uso diretto del cloro e quindi eliminarne gli effetti regolari come: pelle secca, occhi irritati, capelli danneggiati, tra gli altri.
L’acqua nella piscina salata non è salata in quanto tale, si stima che sia 9 volte meno salata dell’acqua di mare, cioè da 3 a 5 grammi di sale per litro d’acqua.
Vantaggi delle piscine di sale
Questi sono alcuni dei vantaggi delle piscine di sale rispetto alle piscine di cloro.
- Facilità d’uso: le apparecchiature per elettrolisi disponibili sul mercato sono facili da installare e da utilizzare, non è necessario un aiuto specializzato, che generalmente si traduce in un prezzo più elevato.
- Manutenzione semplice: con un semplice controllo del pH dell’acqua è possibile determinare le esigenze della piscina, se è necessario aggiungere sale, se è necessario pulirlo o se è necessario ridurre i livelli di sale. L’acqua della piscina deve avere un pH compreso tra 7 e 7,6, con un livello ideale compreso tra 7,2 e 7,4. In questo articolo spieghiamo come alzare o abbassare il livello di pH della piscina.
- Sono più sicuri: non dovrai maneggiare sostanze chimiche tossiche.
- Costo di manutenzione. Dopo l’investimento iniziale, non dovrai acquistare nuovamente prodotti disinfettanti, semplicemente eseguendo la manutenzione e prestando attenzione ai livelli di PH, potrai godere di acqua di qualità per la tua piscina.
- Sicurezza. Dal punto di vista dell’utente rappresenta un miglioramento della qualità dell’acqua e l’eliminazione dell’inconveniente causato dal cloro usato tradizionalmente.
Svantaggio delle piscine di sale
Lo svantaggio di questi tipi di piscine è l’investimento iniziale necessario, ma è necessario vedere i vantaggi a lungo termine, poiché i costi di manutenzione sono bassi, poiché sarà necessario acquistare meno prodotti aggiuntivi
Manutenzione di piscine con clorazione salina o elettrolisi salina
Poiché non riscontriamo gravi inconvenienti nell’uso delle apparecchiature per l’elettrolisi del sale nelle piscine, è vero che dobbiamo mantenerle e sebbene sia minimo e semplice, deve essere effettuato periodicamente per garantire, in primo luogo, la qualità dell’acqua e, in secondo luogo, il durata della squadra.
Ecco alcuni passaggi da seguire per raggiungere il tuo obiettivo, una bella piscina, comfort e qualità :
- Controlla il pH della piscina. È necessario misurare il PH dell’acqua. dovrebbe avere un livello compreso tra 0,5 e 1 ppm e il pH dovrebbe essere tra 7 e 7,4. Con questi valori avrai acqua pulita e sana.
- Pulizia dell’attrezzatura. Periodicamente è necessario verificare che la cella dell’apparecchiatura e verificare che sia pulita, pulire gli elettrodi e verificare che non vi siano perdite, questo si osserva se l’area è asciutta.
- Verifica dell’operazione. È necessario verificare che non vi siano prese d’acqua, verificando che i getti di mandata siano completamente immersi e che la pompa faccia la pressione necessaria. Generalmente una perdita provoca l’ingresso di aria e la fuoriuscita di acqua.
- Controllare la generazione di cloro. Devi controllare che sia prodotto cloro, devi solo prelevare un campione direttamente dai flussi del getto e un altro sul lato opposto della piscina, misurare il PH. Assicurarsi che le due letture corrispondano. In caso contrario, è necessario verificare l’intero processo.
- Sale. La mia raccomandazione è di utilizzare il sale della più alta qualità che hai a portata di mano, poiché coinvolgerà sia la durata dell’attrezzatura che la chiarezza e la pulizia dell’acqua.
Tipi di sale che è possibile utilizzare in una piscina con elettrolisi salina
I tipi più comuni di sale che puoi avere disponibili sul mercato sono:
- Sale marino È il più utilizzato per il suo prezzo e convenienza, poiché è disponibile nei negozi più specializzati o meno.
- Uscita dal vuoto. È facile da applicare poiché è un sale fine e disidratato, è disponibile in diverse presentazioni: granuli, pillole e pillole.
- Sale Epsom. Sono sali concentrati che vengono estratti direttamente dall’acqua, vengono utilizzati più che altro nelle terme. È un sale più specializzato se vuoi, ma puoi usarlo se è alla tua portata e budget.
- Compresse multifunzione. Sono consigliate per piscine di grandi dimensioni e per un uso intensivo, poiché combinano in un tablet oltre al sale altri prodotti che aiutano a mantenere la manutenzione ancora più spaziata a causa della necessità di utilizzare la piscina.
In generale, se esegui tutti questi passaggi, le tue apparecchiature funzionano correttamente e ti godrai una piscina pulita e confortevole. E soprattutto, puoi farlo da solo!
Cosa succede se non si esegue correttamente la manutenzione del cloratore del sale?
È semplice, se non si esegue la manutenzione del cloratore del sale con la stessa frequenza e con i passaggi consigliati, la conseguenza principale è che l’acqua non viene disinfettata. Questo può portare a:
- Irritazione. Per la pelle e gli occhi, i loro livelli di PH sono molto alti.
- Salute. Ci sono altri rischi per la salute prodotti dall’elevato PH di cui devi essere consapevole.
- Alghe. Quando il PH è basso, si verifica la proliferazione di alghe, che produce spese in prodotti aggiuntivi per la sua eliminazione come: anti-alghe, cloro d’urto, flocculanti, ossigeno attivo o qualsiasi sostanza chimica che deve essere aggiunta all’acqua. Inoltre, se non vengono rimossi presto potrebbero causare ulteriori problemi nelle pareti della piscina poiché mettono radici e causano porosità nel cemento che lo fa staccare.
- Malfunzionamento del cloratore. Se non si pulisce correttamente la cella o l’abuso con lavaggio acido, sarà necessario sostituire la parte. E indovina un po ‘, è l’attrezzatura più costosa.