In questo articolo spiegheremo il processo da seguire per pulire la tua piscina. Se segui queste istruzioni, vedrai come la pulizia della piscina sara’ molto semplice.
Niente di meglio che fare un buon tuffo in piscina in una giornata calda. Un pomeriggio in piscina aiuta a dimenticare lo stress e a distrarre i bambini. Tuttavia, con il tempo l’acqua della piscina accumula sporcizia e quindi si riempie di microrganismi che possono essere dannosi per la salute.
Ecco perché è della massima importanza la pulizia della piscina, soprattutto se è molto frequentata dai bambini.
Guida su come pulire la piscina
La pulizia della piscina svolge un ruolo molto importante nella prevenzione delle malattie. Molte infezioni batteriche, funghi e parassiti vengono trasmessi dall’acqua delle piscine che non hanno una corretta manutenzione delle sue acque. Ecco perché ti consigliamo di acquistare un buon cloro e di coprire la piscina mentre effettuiamo la santificazione della piscina, per evitare che l’efficacia del cloro si disperda.
Altri fattori esterni che sporcano l’acqua della nostra piscina sono la famosa pipi dei bambini , le creme solari, i capelli, foglie rametti e gli immancabili insetti. Tutti questi elementi abbassano il livello di purezza dell’acqua contribuendo alla sviluppo di batteri, funghi e parassiti. Saper pulire la piscina e’ di fondamentale importanza.
Importanza di mantenere pulita la piscina
Il livello di cloro è molto importante per la corretta disinfezione della piscina. Un livello di cloro molto basso consente la proliferazione di microrganismi mentre un alto livello di cloro può provocare irritazione agli occhi, irritazione della pelle e dei capelli, ecc. Qui ti consigliamo come scegliere il miglior cloro per la tua piscina.
Anche le piscine fuori terra rimovibili hanno bisogno di manutenzione, soprattutto se vengono installate ed esposte per un lungo periodo come in estate. In questo caso dovreste fare una pulizia accurata di tutte le sue parti dopo averle smontate e asciugate prima di riporle, per evitare muffe o ruggine nel caso della scala di metallo.
Come pulire la piscina durante la stagione balneare
Nella stagione estiva è quando la piscina richiede più manutenzione e per garantire che sia sempre pronta all’uso. Bisogna seguire solo questi semplici passaggi :
- A dine giornata assicurati che non vi siano impurità nell’acqua. Un buon flocculante è essenziale durante la stagione estiva.
- Rimuovi le foglie, i peli o gli insetti che galleggiano nella piscina con una rete.
- Controlla la dose di cloro tutti i giorni, cercando di mantenere un PH dell’acqua sempre equilibrato, vi consigliamo l’acquisto di un kit di manutenzione delle acque.
- Ogni settimana è necessario eseguire una manutenzione intensiva della piscina. È possibile utilizzare un robot da piscina per pulire comodamente il fondo e le pareti della piscina. In questa guida all’acquisto troverai un confronto con i migliori robot da piscina.
Come pulire la piscina in ogni stagione
Per mantenere la piscina pulita e sana, la prima cosa che devi fare è comprare un cloro di eccellente qualità e seguendo i nostri consigli tutto sarà’ più’ facile.
È molto importante tenere conto del materiale di cui è costruita la piscina. Una piscina di piastrelle richiederà più manutenzione a differenza di altri altri modelli.
Pulizia e manutenzione della piscina in inverno
In autunno o meglio a fine stagione estiva quando e’ arrivato il momento che i bambini gia non fanno il bagno, vi consigliamo di prepare la piscina per la stagionale invernale, in questo modo sapremo che in primavera avremo la gran parte del lavoro fatto per poter ricominciare a farsi il bagno.
Durante la stagione invernale, vi consigliamo vivamente di coprirla con un telone per evitare che l’acqua della piscina non si sporchi durante l’inverno.
Con l’arrivo dell’estate, leveremo il telone e lo asciugheremo per evitare l’insorgere di muffe e batteri, si potrebbe anche lasciarlo esposto al sole.
Controlliamo lo stato dell’acqua, il suo livello e leviamo tutti i corpi estranei. Nel caso di piscine con le piastrelle, è consigliabile svuotarla completamente se l’acqua è troppo sporca e pulire bene il fondo e le pareti con prodotti speciali per la pulizia della piscina. Per questo tipo di lavori vi consigliamo di indossare guanti monouso e una mascherina per proteggersi dalle sostanze chimiche. Se si tratta di una piscina rimovibile fuori terra, sarà necessario pulirla pezzo per pezzo e quindi montarla di nuovo.
Una volta pulita la piscina procederemo a riempirla ed infine controlliamo il livello di cloro nell’acqua. La quantita’ ideale è compreso tra 1 e 1,5 mg per litro.
Come pulire le parti della piscina
La manutenzione della piscina non si riferisce solo alla pulizia della vasca ma anche di tutti gli accessori che utilizziamo, come il trampolino, lo scivolo o le scale. La loro pulizia e’ fondamentale come quella della vasca. Ecco alcuni consigli.
- La manutenzione delle scale è essenziale. Dovresti sempre asciugarle dopo aver usato la piscina per evitare che il metallo si arrugginisca.
- Se la piscina ha un trampolino rimovibile, è consigliabile procedere allo smontaggio e alla sua pulizia con prodotti per piscina. Se è in fibra di vetro, è importante tenerlo asciutto in modo che non accumuli muffa.
- Nel caso di scivoli d’acqua, è importante tenerli asciutti e disattivare il flusso dell’acqua quando non è in uso. Se una crepa appare sulla sua superficie, deve essere riempita di stucco e quindi essere verniciata per evitare incidenti.
- Se hai una piscina rustica, dovresti controllare gli ornamenti in pietra. Solo il cloro sarà sufficiente per la sua pulizia.
I prodotti essenziali per la pulizia della piscina. Quali prodotti chimici usare?
La manutenzione di una piscina è più semplice di quanto si pensi. Tieni presente che è un posto dove starai a piedi nudi e in costume da bagno e quindi devi tenerla il più pulita possibile per prevenire le malattie.
I prodotti più essenziali per la manutenzione della piscina sono i seguenti:
Cloro: è inevitabile in qualsiasi piscina poiché è responsabile dell’eliminazione e della prevenzione della proliferazione di agenti patogeni (a meno che la piscina non sia fatta di sale)
Flocculante: consente di raccogliere particelle in eccesso per facilitare la pulizia dell’acqua. Il flocculante previene anche l’accumulo di schiuma e residui di crema che rendono torbida l’acqua.
Algaecide: è un prodotto creato per eliminare le alghe che si accumulano nell’acqua e che possono essere una colonia di batteri o parassiti. Le compresse di cloro e l’elettrolisi salina sono i rimuovitori di alghe più usati ed efficaci.
Questi prodotti assicurano un buon bagno in piscina senza alcun rischio per la salute e sono sempre adatti all’uso.