Come Gestire correttamente il Ph della piscina
Gestire correttamente il Ph della piscina puo sembrare difficile, ma con dei piccoli accorgimenti sarà un lavoro da ragazzi. Nella nostra guida scoprirai i segreti per avere una piscina sempre in buon stato e pronta all’ uso.
Prodotti per il pH delle Piscine
Come aumentare il pH della Piscina
Non riesci ad aumentare il pH della piscina !?! Rilassati, non sei né il primo né l’ultimo. Per livellare i parametri di pH dell’acqua della piscina, è necessario un buon pH plus o un booster di pH.
Ma come aumentare correttamente il pH della piscina? Abbiamo preparato questa guida dove ti dettagliamo passo dopo passo tutto il semplice processo e ti spieghiamo quali sono i migliori amplificatori di pH.
Prendersi cura delle condizioni della piscina non significa solo renderla presentabile, ma anche che non rappresenti un pericolo per la salute delle persone. L’acqua è la cosa più importante di cui prendersi cura in una piscina, perche’ ne siamo sempre a contatto quando nuotiamo e la nostra pelle è esposta ad agenti esterni come i microrganismi.
Il pH è uno dei punti chiave gestione corretta dell’acqua della piscina, poiché svolge un ruolo molto importante nella pulizia dell’acqua e nella prevenzione di alcuni lievi problemi di salute. Ecco perché è di vitale importanza sapere come aumentare o abbassare il pH della piscina per garantirti bagni senza eventuali irritazioni.
E se il pH della piscina è basso?
Un pH basso nella piscina è un indicatore che l’acqua è eccessivamente acida. Questo può portare a gravi conseguenze come:
- Danni alla piscina che richiederanno costose riparazioni. Ad esempio: danni a infissi, rivestimenti e / o sistemi di filtrazione dell’acqua, tra gli altri.
- Usura di qualsiasi metallo a contatto con l’acqua, come; scale o pompe di calore.
- Il distacco dei materiali della piscina non solo sporca l’acqua della piscina, ma crea macchie nere sul vetro.
- Nocivo per i bagnanti: bruciore agli occhi, naso, gola, cuoio capelluto e pelle in generale. Facilita la proliferazione delle alghe.
Il pH dell’acqua della piscina
PH è l’agente incaricato di controllare il grado di acidità dell’acqua. È classificato in tre tipi:
Il corretto livello di pH è neutro
Non dovrebbe essere ne troppo alto ne troppo basso perché potrebbe alterare la salubrità dell’acqua e aumentare i rischi per la salute. Ma molti proprietari di piscine non sanno come aumentare o abbassare il livello di pH della piscina e questo può influire sul suo funzionamento.
Cosa bisogna fare per aumentare o abbassare il pH della piscina?
Per aumentare il pH della tua piscina è necessario utilizzare un pH plus (pH +) o, a sua volta, un elevatore del pH.
Il pH booster può essere in formato liquido e in polvere o in formato granulare ed entrambi sono utilizzati per le piscine di sale. Questi sono i passaggi da seguire:
- Controlla i livelli di pH dell’acqua della tua piscina usando un pHmetro.
- Nel caso in cui i parametri di pH della piscina siano inferiori a 7,2, è necessario utilizzare un amplificatore di pH per risolverlo. Al contrario, se i livelli di pH sono superiori a 7,6, è necessario utilizzare un riduttore di pH in modo che la qualità dell’acqua sia di nuovo ottimale.
- Quando si controlla il pH, è necessario controllare anche il livello di cloro dell’acqua e intraprendere le azioni necessarie per regolarlo.
- Una volta applicato il prodotto, lasciarlo agire attendendo dalle 4 alle 6 ore
- Lasciare acceso il filtro del purificatore per rendere il processo più efficace e veloce.
- Dopo il tempo consigliato, i parametri del pH dovrebbero essersi regolati. In caso contrario, ripetere la stessa procedura finché il problema non viene risolto.
Come aumentare il pH della piscina con il bicarbonato?
Devi diluire in un contenitore con acqua la quantità di pH booster con bicarbonato di cui la tua piscina ha bisogno, a seconda dei suoi metri cubi. Per semplificare il compito, puoi utilizzare un bicchiere dosatore (vedi Amazon).
La dose consigliata è compresa tra 100 e 200 grammi di pH increaser in polvere per aumentare il pH di 0,2 in 10 m3. Spiegato in altro modo, in una piscina da 38.000 litri è necessario versare 170 grammi di carbonato di sodio.
Versare la miscela nell’acqua della piscina e lasciare in funzione il filtro della piscina in modo che il prodotto si mescoli bene e circoli in tutti gli angoli della piscina.
Aumentatore di pH liquido
Se utilizzi un sollevatore di pH liquido, ti consigliamo di utilizzare una pompa dosatrice (vedi Amazon). Come per il pH + granulato, versare preventivamente la dose in un secchio separato, sciogliendola in un campione d’acqua.
La quantità dipende anche dai metri cubi della vostra piscina e per darvi un’idea: 100 ml ogni 10 m3 di acqua per aumentare il pH di 0,2 decimi.
Quanto tempo dovresti aspettare prima che abbia effetto?
Nonostante l’effetto sia pressoché immediato, si consiglia di attendere dalle 4 alle 6 ore prima di ricontrollare che i parametri di pH siano tornati alla normalità, tra 7.2 e 7.6.
7 misure di sicurezza quando si utilizza un pH plus
- Essendo un acido, è un prodotto chimico abbastanza aggressivo, quindi è necessario proteggersi bene: indossare guanti, occhiali e coprirsi adeguatamente il corpo prima di utilizzarlo.
- Anche se ti abbiamo guidato nella dose consigliata, leggi sempre le istruzioni del produttore e seguile correttamente.
- Non versare mai il aumentatore di pH direttamente nell’acqua della piscina. Ricorda che devi prima mescolarlo in un secchio con acqua.
- Lasciar agire da 4 a 6 ore in acqua, prima di misurare nuovamente i parametri di pH.
- Durante l’attesa è vietato fare il bagno. Quindi, è una buona idea usare l’estensione
- Booster di pH alla fine della giornata di balneazione o di notte.
- Uso solo pH plus per piscine, poiché se si utilizza un altro tipo di pH + può essere molto dannoso per il rivestimento e la pompa dell’acqua.
- Meno è meglio. È meglio aggiungere saggiamente il booster di pH e ripetere lo stesso processo più volte piuttosto che aggiungerne troppo e dover utilizzare un riduttore di pH o scaricare completamente l’acqua della piscina per risolverlo.
Perché il pH della piscina aumenta?
Mentre usiamo la piscina possiamo notare i cambiamenti. Ciò può essere dovuto ad un aumento o una diminuzione del pH. Ci sono anche fattori esterni che possono causare questa irregolarità. Le cause più comuni sono le seguenti:
Fattori climatici: è il più comune. Il volume dell’acqua tende a diminuire quando c’è molto sole o vento poiché evapora l’acqua. E mentre ciò accade, il pH può aumentare. Un’altra causa è che i raggi ultravioletti neutralizzano il cloro, che può aumentare il livello di pH.
I rifiuti corporei dei bagnanti: fluidi corporei come sudore, lacrime o sangue, nonché i capelli possono anche causare un aumento del pH. Le creme protettive possono anche alterare l’equilibrio del pH poiché contrastano l’effetto del cloro.
Alcuni tipi di cloro: a seconda della sua presentazione, il cloro stesso può anche causare un aumento o una diminuzione del livello di pH. Di solito si presenta in forma liquida, granulare o in compresse.
Ci sono molte ragioni per cui il livello di pH della tua piscina diventa instabile e scende al di sotto dei parametri ottimali.
- La temperatura dell’acqua della piscina.
- Il clima della tua regione.
- La polvere e lo sporco che si deposita nell’acqua. Uso eccessivo della piscina.
- Un eccesso di crema solare.
- Sudore umano.
- I resti di capelli.
- Il liquido fornisce ipoclorito di sodio, che può aumentare il livello di pH a causa della sua forte alcalinità.
- il cloro in compresse contiene acido tricloroisocianurico, che provoca una diminuzione del pH.
- Il cloro granulato è il più raccomandato poiché ha un pH bilanciato che rende l’acqua della piscina adatta per il bagno.
Perché mantenere l’acqua della piscina a un pH ideale?
L’abbiamo già commentato all’inizio dell’articolo ma vale la pena ricordarlo ancora. Mantieni il pH della piscina tra 7,2 e 7,6:
- Facilita una maggiore manutenzione e di conseguenza tutti i prodotti applicati sono di più!
- Protegge da gravi danni alle pareti, al pavimento, al rivestimento e al sistema di filtraggio della piscina, tra gli altri. Il che significa un risparmio su costose riparazioni.
- Evita la proliferazione di alghe e in questo modo ci assicuriamo che l’acqua della piscina non diventi verde.
- Proteggi i bagnanti dalle reazioni cutanee che potrebbero essere molto dannose per la tua salute.
- Verificare che le parti metalliche a contatto con l’acqua non siano corrose.
Rischi di pH molto elevato o molto basso
Il pH è un punto chiave per il corretto funzionamento della piscina e per evitare che il bagno finisca causando disagi. Quindi deve rimanere a un livello normale.
Se ha un livello molto basso, l’acqua può diventare acida, causando irritazione agli occhi e alla pelle. I materiali della piscina possono anche essere intaccati da un pH molto acido poiché può essere molto corrosivo per le scale e gli scarichi di metallo e usurare le piastrelle della piscina.
Mentre se il pH ha un livello molto alto, cioè alcalino, può anche causare disagio alla pelle come irritazione e secchezza e causare depositi di calcio sulle pareti della piscina stessa.
L’ acqua può diventare torbida e ridurre l’effetto battericida del cloro, che può causare la proliferazione di batteri e alghe. In conclusione, la piscina non sarebbe adatta per il bagno. Questi inconvenienti possono essere evitati sapendo come aumentare o abbassare il livello di pH della piscina.
Come livellare il pH della piscina passo dopo passo
Avere un pH a un livello adatto ai bagnanti è molto semplice. Devi solo avere i prodotti giusti per rendere l’acqua salutare.
Sapevi che e possibile sapere il livello di pH osservando il colore dell’acqua della piscina? Quando il pH ha un livello normale vedrai l’acqua cristallina e il fondo, mentre se è molto alta o molto bassa l’acqua ha un aspetto nuvoloso e non è così facile percepire il bel colore delle piastrelle.
La cosa principale che ti serve per controllare il pH della tua piscina è un pHmetro. Ne esistono di elettronici o manuali. Gli elettronici sono di più facile utilizzo. I manuali vengono utilizzati prelevando un campione di acqua e mettendoci un reagente. Il colore che assume l’acqua determinerà se il PH sara’ alto o basso.
A seconda del risultato dell’analisi è possibile procedere all’aumento o alla riduzione del livello di pH dell’acqua. Per questo puoi usare vari prodotti chimici come l’acido muriatico. Questa sostanza è di grande aiuto per abbassare il pH della piscina. Ma non dovresti usare il comune usato nell’idraulica. Devi acquistarne uno speciale per il trattamento delle piscine. Inoltre, è necessario prestare molta attenzione quando si utilizza questo prodotto a causa del suo elevato potere corrosivo.
Per aumentare il pH in modo casalingo, puoi ricorrere alla soda caustica. Questo prodotto chimico ha anche un elevato potere corrosivo, quindi si consiglia di diluirlo prima di aggiungerlo all’acqua della piscina. 100 grammi per 10 m3 aumentano il pH della piscina di 0,1.
È possibile trovare prodotti per prodotti per piscine specializzati che aumentano o riducono il livello di pH della piscina. Ma se non sono adatti alle tue tasche puoi ricorrere a metodi più economici come quelli sopra menzionati. La cosa più importante è mantenere l’acqua in uno stato adatto per un bagno liscio.